[{title:LA LOCOMOTIVA}
[DO]
Non so che viso avesse, neppure come si chiamava,
con[DO] che voce parlas[SOL7]se, con quale [DO]voc[SOL7]e poi cantava,
qua[DO]nti anni avesse v[SOL7]isto allora, d[DO]i c[SOL7]he colore i suoi capelli,
ma ne[FA]lla fanta[SOL]sia [DO]ho l'immagi[FA]ne sua: [SOL] [DO]
gl[FA]i eroi so[SOL]n tutti [MI]gio[LAm]vani e belli,
gli[FA] eroi son t[SOL]utti gio[DO]vani e belli,
gli[FA] eroi son t[SOL]utti gio[DO]vani e belli...
[FA] [SOL] [DO]
Conosco invece l'epoca dei fatti, qual' era il suo mestiere:
i [DO]primi anni del se[SOL7]colo, macchinista[DO], f[SOL7]erroviere,
i [DO]tempi in cui si com[SOL7]inciava la[DO] gu[SOL7]erra santa dei pezzenti
se[FA]mbrava il [SOL]tren[DO]o anch' e[FA]sso un mi[SOL]to d[DO]i progresso
lan[FA]ciato sopra i [SOL]cont[MI]inenti, [LAm]
la[FA]nciato so[SOL]pra [DO]i continenti,
la[FA]nciato so[SOL]pra [DO]i continenti...
[FA] [SOL] [DO]
E la locomotiva sembrava fosse un mostro strano
c[DO]he l'uomo dom[SOL7]inava con il pe[DO]nsi[SOL7]ero e con la mano:
rug[DO]gendo si lasci[SOL7]ava indietro di[DO]sta[SOL7]nze che sembravano infinite,
s[FA]embrava a[SOL]vess[DO]e dentro un[FA] potere tr[SOL]emen[DO]do,
la[FA] stessa f[SOL]orza della[MI] di[LAm]namite,
la[FA] stessa f[SOL]orza dell[DO]a dinamite,
la[FA] stessa f[SOL]orza dell[DO]a dinamite..
[FA] [SOL] [DO]
Ma un' altra grande forza spiegava allora le sue ali,
parol[DO]e che dicevano "[SOL7]gli uomini so[DO]n t[SOL7]utti uguali"
e[DO] contro ai re e ai[SOL7] tiranni sco[DO]ppi[SOL7]ava nella via
l[FA]a bomba pro[SOL]leta[DO]ria e ill[FA]umi[SOL]nava[DO] l' aria
la[FA] fiaccol[SOL]a de[MI]ll' anarchia, [LAm]
la[FA] fi[SOL]accola dell' a[DO]narchia,
la[FA] fi[SOL]accola dell' a[DO]narchia...
[FA] [SOL] [DO]
Un treno tutti i giorni passava per la sua stazione,
u[DO]n treno di lusso,[SOL7] lontana desti[DO]naz[SOL7]ione:
v[DO]edeva gente ri[SOL7]verita,pens[DO]ava[SOL7] a quei velluti, agli ori,
p[FA]ensava [SOL]al m[DO]agr[FA]o giorno della s[SOL]ua gente [DO]attorno,
pe[FA]nsava un [SOL]tren[MI]o pieno di sign[LAm]ori,
p[FA]ensava un[SOL] treno p[DO]ieno di signori,
p[FA]ensava un[SOL] treno p[DO]ieno di signori...
[FA] [SOL] [DO]
Non so che cosa accadde, perchè prese la decisione,
for[DO]se una rabbia a[SOL7]ntica, genera[DO]zio[SOL7]ni senza nome
[DO]che urla-rono ven[SOL7]detta, gli ac[DO]cec[SOL7]arono il cuore:
dime[FA]nti[SOL]cò p[DO]iet[FA]à, [SOL]scordò la sua bo[DO]ntà,
l[FA]a bomba [SOL]sua [MI]la macchina [LAm]a vapore,
la[FA] bomba su[SOL]a la macc[DO]hina a vapore,
la[FA] bomba su[SOL]a la macc[DO]hina a vapore...
[FA] [SOL] [DO]
|| RE | RE ||
E sul binario stava la locomotiva,
l[RE]a macchina pu[LA7]lsan[RE]te [LA7]sembrava fosse cosa viva,
se[RE]mbrava un giov[LA7]ane puledro [RE]che[LA7] appena liberato il freno
mo[SOL]rdesse la r[LA]ota[RE]ia con mus[SOL]coli d[LA]' a[RE]cciaio,
co[SOL]n forza c[LA]ieca di[FA#] baleno, [SIm]
con[SOL] forza ci[LA]eca[RE] di baleno,
con[SOL] forza ci[LA]eca[RE] di baleno...
[SOL] [LA] [RE]
E un giorno come gli altri, ma forse con più rabbia in corpo
pen[RE]sò che aveva il [LA7]modo di riparare[RE] a [LA7]qualche torto.
Sa[RE]lì sul mostro[LA7] che dormiva, c[RE]erc[LA7]ò di mandar via la sua paura
e [SOL]prima di p[LA]ens[RE]are a que[SOL]l che sta[LA]va a far[RE]e,
il[SOL] mostro [LA]div[FA#]orava la pianur[SIm]a,
il [SOL]mostro [LA]divorava[RE] la pianura,
il [SOL]mostro [LA]divorava[RE] la pianura...
[SOL] [LA] [RE]
Correva l' altro treno ignaro e quasi senza fretta,
n[RE]essuno immagina[LA7]va di andare v[RE]ers[LA7]o la vendetta,
m[RE]a alla stazione[LA7] di Bologna [RE]arr[LA7]ivò la notizia in un baleno:
"n[SOL]otizia di e[LA]mer[RE]genza, ag[SOL]ite [LA]con urgenza,[RE]
un[SOL] pazzo si [LA]è l[FA#]anciato cont[SIm]ro al treno,
un[SOL] pazzo si è[LA] lanciato c[RE]ontro al treno,
un[SOL] pazzo si è[LA] lanciato c[RE]ontro al treno..."
[SOL] [LA] [RE]
|| MIb | MIb |
Ma intanto corre, corre, corre la locomotiva
e s[MIb]ibila il vapore [SIb7]e sembra qu[MIb]asi [SIb7]cosa viva
e[MIb] sembra dire ai [SIb7]contadini cu[MIb]rvi [SIb7]il fischio che si spande in aria:
"[SOL#]Fratello, non [SIb]temere,[MIb] che[SOL#] corro al mio d[SIb]overe! [MIb]
Tr[SOL#]ionfi la gius[SIb]tizia p[SOL]roletaria! [DOm]
Tr[SOL#]ionfi la gi[SIb]ustizia p[MIb]roletaria!
Tr[SOL#]ionfi la gi[SIb]ustizia p[MIb]roletaria!"
[SOL#] [SIb] [MIb]
|| RE | RE ||
E intanto corre corre corre sempre più forte
e c[RE]orre corre c[LA7]orre corre [RE]ver[LA7]so la morte
e[RE] niente orma[LA]i può trat[RE]ten[LA7]ere l' immensa forza distruttrice,
a[SOL]spetta sol lo[LA] sc[RE]hianto e[SOL] poi che g[LA]iun[RE]ga il manto
[SOL]della grand[LA]e consol[FA#]atrice, [SIm]
dell[SOL]a gr[LA]ande con[RE]solatrice,
dell[SOL]a gr[LA]ande con[RE]solatrice...
[SOL] [LA] [RE]
|| DO | DO ||
La storia ci racconta come finì la corsa
la[DO] macchina devi[SOL7]ata lungo [DO]una[SOL7] linea morta...
co[DO]n l' ultimo s[SOL7]uo grido d' [DO]ani[SOL7]male la macchina eruttò lapilli e lava,
esp[FA]lose contr[SOL]o il ciel[DO]o, [FA]poi il fumo s[SOL]parse il ve[DO]lo:
l[FA]o raccolsero[SOL] che ancor[MI]a respirava,[LAm]
lo r[FA]accolsero [SOL]che anco[DO]ra respirava,
lo r[FA]accolsero [SOL]che anco[DO]ra respirava...
[FA] [SOL] [DO]
|| RE | RE ||
Ma a noi piace pensarlo ancora dietro al motore
men[RE]tre fa correr[LA7] via la macc[RE]hin[LA7]a a vapore
[RE]e che ci giunga[LA7] un giorno[RE] an[LA7]cora la notizia
d[SOL]i un[LA]a locomot[RE]iva, co[SOL]me u[LA]na [RE]cosa viva,
[SOL]lanciata a[LA] bo[FA#]mba contro l[SIm]' ingiustizia,
la[SOL]nciata a b[LA]omba con[RE]tro l' ingiustizia,
la[SOL]nciata a b[LA]omba con[RE]tro l' ingiustizia!
SOL LA RE | RE SOL | RE ||