BOCCA DI ROSA
di Fabrizio De André / Gian Piero Reverberi (1967)
Se tra amici si è fatto "Il vecchio ed il bambino" di Guccini e non ci si vuole ritrovare a piangere l'uno sulle spalle dell'altro chiedendosi "come abbiamo fatto a ridurci così?" ci vuole subito una canzone un po' meno triste per tirarsi su il morale.
Questa canzone mi sembra possa andare, è del 1967.
Fabrizio De Andrè la scrisse insieme a Reverberi.
Gian Piero Reverberi...non so se mi spiego.
Il fondatore di Rondò Veneziano
Ha inciso persino una orchestrazione di Stairway to heaven.
Il testo è stato leggermente censurato nella seconda edizione ma io mi attengo alla prima.
Pare che ad ispirare la canzone, ed il suo il personaggio di pura invenzione, sarebbe stata la famosa canzone di George Brassens “Brave Margot”. L'ipotesi sarebbe avvalorata dalla presenza, nel testo della canzone, di alcune similitudini e riferimenti presenti nel brano del cantautore francese.
La canzone è comunque molto semplice Am e E che si avvicendano
con un ritornello con A7 Dm G7 C
A me piace iniziare con questa sequenza di accordi e come al solito
la faccio a modo mio