PREACHIN' BLUES
by Edward James "Son" House Jr. (1930?)
Niente a che fare con la Preachin’ Blues di Robert Johnson ma comunque con questa canzone si va alle origini del Delta Blues.
Ho ascoltato questa canzone nella bella versione che ne hanno fatto le sorelle Rebecca e Megan Lovell, quelle che si sono date nome Larkin Poe.
Il testo parla di uno che non ha voglia di lavorare e cerca impiego come predicatore in una chiesa Battista.
Ho cercato informazioni ottenendo questo...
Edward James "Son" House Jr. compose questa canzone registrandola nel 1930 per la Paramount Records.
Il testo sintetizza la vita dell’autore dalla sua prima fase di uomo di chiesa alcolizzato a bluesman a tutti gli effetti.
Esercitò a pagamento come pastore per la chiesa Battista e poi per la Metodista Episcopale. Dopo anni di conflitti per via della sua indole abbandonò la chiesa ma continuò di tanto in tanto a fare sermoni.
Nel 1927 ascoltando un compagno di bevute suonare la chitarra con bottleneck si convertì totalmente al blues.
Per diversi anni però poi scomparve dal mondo musicale per essere riscoperto nel 1964 in una stazione ferroviaria dove lavorava come facchino.
Per registrare alcuni brani fu Alan Willson a dovergli ricordare come le suonava perché non se lo ricordava più.
Si ritirò dalla musica nel 1974 e morì nel 1988 a Detroit dopo essersi sposato 5 volte.
Il nome di Son House figura nella lista della Blues Hall of Fame con il singolo Preachin’ the Blues.