ArdivaUna iniziativa NON a scopo di lucro, un esperimento di adattamento sociale, questo è Ardiva.Uno spazio virtuale in cui esseri reali danno vita a fantasie, si confrontano con nuovi rapporti, lavorano, producono o semplicemente osservano. Cosa serve per entrare? una connessione Internet, un pc, un programma (gratis) per connettersi con OpenSim. Alla data di oggi 27/3/2020 il più affidabile sembra essere Firestorm, edizione per Open Simulator Istruzioni per entrare... click |
![]() |
Questo mondo virtuale è realizzato con software opensource, OpenSimulator. La terra dei cloni Le statue non parlano ma in questo mondo virtuale puoi trovare cloni di ogni tipo.Alcuni sono anche dotati di una sorta di Intelligenza Artificiale che li mette in grado di rispondere. |
Al momento la costruzione di questo mondo dipende solo dagli owner, Ernesto Urlan e Adriano Grigi, che accolgono volentieri la candidatura di amministratori di eventuali altre regioni. |
le regioni: Una volta Ardiva era la regione di arrivo del mondo di Ardalia, composto da diverse regioni. , Ora che centinaia di mondi virtuali sono raggiungibili in Hypergrid e offrono una quantità enorme di ambienti... oggetti di ogni tipo, outfit anche mesh, tutto gratis. Ardalia offre giusto il minimo indispensabile per iniziare, ma il sistema di trasporto in Hypergrid lo trovi disponibile nel box di teletrasporto. Con quello potrai viaggiare ovunque. ...Buon viaggio con i sistemi di trasporto Hypergrid. |
* - Ardiva è collegata in HyperGrid, e attualmente sono circa 300 i mondi nella iper-griglia. (6/5/2020) |
il progetto |
indirizzo per i viewers di Opensimulator: ardiva.ddns.net:8002